STORIA E STORIE |
|
Giovanni Bensi Lettera di Albino Luciani a Guglielmo Marconi |
5 |
Chiara Rigosi Strega |
13 |
Gabriele, Chiara e Federico Rigosi Il nostro cinema |
15 |
|
|
COSÌ VA IL MONDO |
|
Pier Giuseppe Avanzato Il tiramisù, Tolmezzo e la Carnia |
23 |
Enrico Belli Central station |
28 |
Eneo Baborsky Il fascino delle parole e l’eterno fluire della cultura |
31 |
|
|
SILLA RACCONTA |
|
Lisetta Ramponi Montanarini La cappellina di Silla |
57 |
|
|
COLTURA CON CULTURA |
|
Clara Castelli Voglia di mele |
62 |
|
|
I LUOGHI DELL’OBLIO |
|
Gianni Fini Ca’ di Guzzo, un nome, una storia |
68 |
|
|
GAGGIO - BRASILE |
|
Antonio De Aguiar Pistoia, 2 novembre 2017. Cerimonia in omaggio ai brasiliani caduti durante la Seconda Guerra Mondiale al monumento votivo militare brasiliano. |
72 |
|
|
MUSICA E POESIA |
|
Mauro Falzoni Intervista ad Antonio Stragapede. |
|
Ritorno al liscio per chitarra |
75 |
|
|
NATURA E ARTE |
|
Luigi Riccioni I rapaci e il loro ambiente |
80 |
Sandra Mondini Alaska: the last frontier |
93 |
Margherita Lollini Dal blu prussiano al rosso “Bologna” |
96 |
Alberto Terrile Annarella un ritratto tra parole e immagini |
111 |
|
|
VIAGGI |
|
Lorenzo Berti Arnoaldi Veli «Perché no?» Il mio cammino di Santiago |
118 |
Giuseppe Fanti Impressioni di un recente viaggio in Germania |
128 |
Carlo Maver “Sul viaggio” |
133 |
|
|
GENTE DI GAGGIO |
|
Domenico Cattani Rugi |
140 |
Emanuela Bombi Dario Bombi (1931 - 2017) |
143 |
Adelfo Cecchelli L’Antonietta del Comune |
145 |
Domenico Cattani Lettera di Gigiolla |
154 |
Adelfo Cecchelli e Margarete Bunje La “3 T” di Gaggio Montano. L’orgoglio dell’antico artigianato |
155 |
Adelfo Cecchelli e Margarete Bunje Intervista ai fratelli Giovanni e Virgilio Tamburini |
157 |
Valeria Tamburini La nonna |
170 |
|
|
LETTURE APPENNINICHE a cura di Clara Castellli |
|
Danni collaterali - Eugenio Felicori |
174 |
Che dice la pioggerellina di marzo - Poesie |
175 |
Azalai - Carlo Maver |
175 |
I segreti della cucina toscana - Stefano Andrini e Andrea Fagioli |
176 |
Tienimi ancora per mano - Fosca Andraghetti |
177 |
Badi nel XX secolo - Renzo Nerattini |
177 |
Un libro per giusta informazione - Giampaolo Tozzi e Mirella Mazzetti |
178 |
|
|
LA BIBLIOTECA |
|
Guido Cenacchi Che cos’è la biblioteca? - Terza puntata |
180 |
|
|
BOMBIANA E APPODIATO |
|
Nunzio Degli Esposti Una vita lunga quasi un secolo |
183 |
Bruno Rovena La pieve di San Giovanni Battista di Pitigliano e la chiesa di Santa Maria Villiana dalle visite pastorali e le controvisite effettuate durante l’episcopato del cardinale Gabriele Paleotti |
191 |
Franco Capitani La festa della “Fontana del Buonumore” a Bombiana. Sue origini ed evoluzione in circa un cinquantennio |
204 |
Paolo Natalini Marano oggi |
209 |
|
|
SCÓLTA |
|
Gente di Gaggio in vendita presso - 5 x mille |
214 |
Presentazione del n. 55 nel Cortile Negri - Mostra d’arte a Castelluccio |
215 |
Voci e organi dell’Appennino 2017 |
216 |
Altri appuntamenti |
217 |
Dolore e libertà - Fotografie della Linea Gotica |
218 |
Gente di Gaggio ringrazia |
222 |